https://sites.google.com/view/alpitica/home
<<..." tempo fa a tutta, ora ammirando il panorama. Molti aspettano le gare per divertirsi ma il vero divertimento è un altro... la meraviglia che ci circonda, uno spettacolo da assaporare pedalata dopo pedalata.>>
Commenta così, dopo una giornata sui pedali sulle strade in salita al Colle della Lombarda e per Sant'Anna di Vinadio, il noto ex corridore professionista Andrea Noè, un commento particolare che mi fa riflettere, proprio ora che ho ancora tra le narici il fresco profumo della Superandonne Alpitica.
Seicento chilometri di emozioni con un dislivello importante, chiudere questa superandonne era il mio obbiettivo e credo di averlo centrato, grazie all'accuratissimo ingegno di Barbara Toscano, veramente notevole la sua dedizione e passione nel progettare e gestire questa superandonne, una piacevole sorpresa, una dopo l'altra.
Con qualche scatto fotografico, usando le parole prese in prestito da Andrea Noè, cercherò di descrivere le meraviglie che ci circondano, rallentare e fermarsi un attimo, godersi il momento, corriamo dalla sera al mattino, tutto sempre fatto velocemente, tutti che han fretta e le nevrosi crescono.
Pedalare sulle famose strade dei grandi Tour de France, dei grandi Giro d'Italia e assaporane il profumo senza camion, auto, moto roboanti e puzzolenti, sono pure emozioni, solo la Superandonne Alpitica può e riesce a regalarti queste emozioni, sono e saranno indimenticabili, per chiunque decida di confrontarsi in modalità randonneur o cicloturista che sia. Anche a piedi, perché no?
Perché i profumi e gli aromi sono indescrivibili tramite web o social networkPedala la traccia Alpitica, assaporerai la meraviglie che ci circondano.
.



Nessun commento:
Posta un commento